Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-pagenavi domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/archeostgw/www/wp-includes/functions.php on line 6114
Toccar con mano i Longobardi. Una mostra al Museo Omero di Ancona - Archeostorie Magazine

Toccar con mano i Longobardi. Una mostra al Museo Omero di Ancona

6 Febbraio 2020
Modelli di architetture e paesaggi di tutti i sette luoghi del sito seriale Unesco I Longobardi in Italia. Questo è Toccar con mano i Longobardi, da domani al Museo Omero

Come raccontare a ciechi e ipovedenti un paesaggio? Non un’opera d’arte o un monumento, ma un paesaggio intero. Anzi, sette paesaggi! È questa la sfida affrontata dall’associazione Italia Langobardorum che riunisce i sette luoghi della penisola compresi nel sito seriale Unesco I Longobardi in Italia. E il risultato è Toccar con mano i Longobardi, mostra che aprirà i battenti domani al Museo tattile statale Omero di Ancona.

“Abbiamo lavorato all’unisono con i tecnici del Museo Omero”, spiega ad Archeostorie la storica dell’arte Arianna Petricone che ha curato la mostra assieme a Francesca Morandini e Maria Stovali. “Non avremmo mai fatto nulla senza la loro conoscenza ed esperienza”.

E perché i paesaggi? Perché farla così complicata?

In verità, all’inizio avevamo pensato di riprodurre oggetti, ma non ci avrebbero rappresentato in pieno. Noi siamo sito Unesco per il valore delle nostre architetture, e quelle vogliamo e dobbiamo, come l’Unesco ci chiede, far conoscere a tutti.

Quindi di ogni luogo abbiamo scelto innanzitutto un monumento rappresentativo: il Tempietto Longobardo per Cividale del Friuli, San Salvatore per Brescia, Santa Maria foris portas per Castelseprio – Torba, il tempietto del Clitunno a Campello sul Clitunno, San Salvatore per Spoleto, Santa Sofia per Benevento e il Santuario di Monte Sant’Angelo. Questi sono i primi sette modelli tattili che abbiamo realizzato.

Ma ci sembrava comunque riduttivo, perché i nostri siti sono molto di più. Pensiamo a Brescia, dove il sito Unesco comprende tutta l’area monumentale con il complesso monastico dove San Salvatore è inserito, e in più i resti della città romana fino a Capitolium. O a Cividale dove il bene Unesco comprende quello che era un tempo il cuore del centro longobardo. O al paesaggio delle foci del fiume Clitunno. O al centro storico di Spoleto. O alla città di Benevento dove si trova Santa Sofia. O all’enorme complesso del Santuario di Monte Sant’Angelo. Ma il modellino più complicato da realizzare è stato quello di Castelseprio, dove oltre alla chiesa abbiamo voluto rappresentare l’area archeologica con il castrum e la torre: una fatica immensa.

Come siete riusciti a rappresentare paesaggi così ampi in modelli accessibili al tatto?

Nessun modello è più grande di 1 x 1 metro. Solo così è possibile toccarlo tutto. Quindi i modelli sono tutti a scale diverse. Hanno però tutti la freccia che indica il nord e un omino che lascia intuire le loro dimensioni. Hanno poi legende con le indicazioni indispensabili come ‘affresco’ o ‘stucco’ per le architetture, oppure ‘corso d’acqua’ per i paesaggi: nulla più dell’essenziale perché i ciechi faticano a usare le legende. In questo – ma in tutto in realtà – ci è stato di grandissimo aiuto Aldo Grassini, il presidente del Museo Omero che è cieco.

Come sono stati realizzati i modelli?

Sono stati realizzati con stampanti 3D e con un grandissimo lavoro di postproduzione. Un lavoro enorme davvero. Faccio solo un esempio: la stampante 3D fa le righe e noi le abbiamo dovute togliere tutte perché per i ciechi hanno significati precisi.

Però ora abbiamo dei perfetti modelli in plastica, leggeri e facilmente trasportabili ovunque. La mostra conta infatti di toccare, dopo Ancona, tutte le sedi del sito seriale Unesco e andare anche altrove, se ci verrà richiesta. Poi, al termine del tour, ciascun sito avrà i propri modellini.

La mostra ha altri supporti per la visita?

Un piccolo catalogo in braille e in large print che sarà donato ai visitatori ciechi e ipovedenti. E un’audioguida in italiano e inglese. Per l’italiano, l’audio parte automaticamente quando ci si avvicina a ciascun modellino, mentre per l’inglese bisogna attivare un QR code.

Lo speakeraggio è stato realizzato dagli attori della compagnia teatrale #SineNomine attiva all’interno del Carcere di Maiano di Spoleto. È frutto di una collaborazione tra l’associazione e il carcere che va avanti oramai da oltre 10 anni.

Come avete finanziato la mostra?

Abbiamo partecipato a un bando della Legge 77/2006 che prevede un finanziamento annuale per progetti di valorizzazione e fruizione dei siti Unesco. Da quando esistiamo come sito Unesco, cioè dal 2011, abbiamo partecipato ogni anno e sempre con progetti diversi. È una legge importantissima che ci aiuta veramente molto a far conoscere e apprezzare i nostri siti sempre di più.

Vorrei sottolineare che siamo l’unico paese al mondo ad aver previsto un aiuto così consistente per i progetti di fruizione dei siti Unesco. La Legge 77 è un primato italiano di cui andar fieri.

 

Toccar con mano i Longobardi
Ancona, Museo tattile statale Omero
dal 9 febbraio al 22 marzo 2020
info www.longobardinitalia.it

Autore

  • Cinzia Dal Maso

    ​Tre passioni: il mondo antico, la scrittura, i viaggi. La curiosità e l’attrazione per ciò che è diverso perché lontano nello spazio, nel tempo o nel pensiero. La voglia di condividere con tanti le belle scoperte quotidiane. Condividerle attraverso la scrittura. Un solo mestiere possibile: la giornalista che racconta il passato del mondo. Scrive su temi di archeologia, comunicazione dei beni culturali, uso contemporaneo del passato, turismo culturale per i quotidiani La Repubblica e Il Sole 24 ore, e per diverse riviste italiane e straniere. Dirige il Magazine e il Journal di Archeostorie.

    Visualizza tutti gli articoli

Condividi l’articolo sui social

Lascia un commento

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *