da Chiara Boracchi | Lug 13, 2018 | Recensioni
Un pretesto per uscire dal museo e incamminarsi verso i cantieri della metro, guardarsi attorno e immaginare Milano com’era, prima ai tempi dell’Imperatore che ne fece la sua capitale, Massimiano, poi ai tempi del cardinale Borromeo e della peste e poi...
da Chiara Boracchi | Mar 7, 2018 | Recensioni
Come si fa a raccontare ai cittadini che chi scava in un cantiere archeologico non intralcia solo il traffico, ma fa un servizio per la comunità? Come si coinvolgono le persone nella scoperta di un’archeologia urbana che non si vede, ma c’è? Si prova con la...
da Giacomo Rinaldo | Gen 9, 2018 | ArcheoMia
Da lontano, a ovest, arriva il luccichio del mare. Tutto intorno dolci colline coltivate a grano, zone di nera terra smossa, poi prati verdissimi dove, lontani, belano greggi di pecore. Tutto il paesaggio è dominato dalle ferle, stranissime piante dal lungo fusto che...
da Carolina Megale | Ott 2, 2017 | Reportage
Si respirava un’aria nuova il 23 settembre scorso a Massa Marittima, durante la prima delle due giornate che il Comune ha dedicato al ricordo del grande archeologo Giovannangelo Camporeale, scomparso nel luglio scorso. Un’aria fresca, e non solo per...
da Cinzia Dal Maso | Mar 16, 2017 | Editor's Picks, Editoriali
Da qualche giorno Archeostorie chiede ai suoi lettori di sostenere con il loro voto il Parco di archeologia condivisa di Poggio del Molino (Livorno), che partecipa al bando Aviva Community Fund. Lo chiede perché crede fermamente in quel progetto: crede che porterà una...