Storie

Cosa fanno nel concreto i professionisti dei beni culturali? Le cose più disparate e pazze, e in questa sezione le raccontiamo. Mostriamo che non è gente che vagheggia passati lontani ma affronta ogni giorno i temi caldi del presente: ambiente, sostenibilità ambientale ed economica, questioni di management e marketing, di comunicazione. È gente che usa e valorizza il passato per costruire il futuro a tutti noi.

L’Atlante dei Bottoni: gioielli fatti di parole

Salva le parole dall’oblio facendole indossare alle persone. Crea legami tra persone e parole. L’Atlante dei bottoni è un vero successo

Savefaragola: quando l’archeologia diventa un gesto ribelle

Savefaragola: quando l’archeologia diventa un gesto ribelle

A un anno dall’incendio che ha distrutto la villa romana di Faragola (FG) l’iniziativa Savefaragola mira, con visite guidate in tutta Italia, a raccogliere fondi per la rinascita del sito archeologico. Chiede insomma a tutti noi il gesto ribelle di chi non si lascia intimidire.

leggi tutto
L’opera al nero alle origini dell’etrusca Spina

L’opera al nero alle origini dell’etrusca Spina

Il racconto di un gruppo di archeologi che, nell’ambito dell’anno di servizio civile al Museo archeologico di Ferrara, ha realizzato una mostra sulla storia più antica della città di Spina. Per i visitatori, è un vero viaggio alle origini della città

leggi tutto