Il Parco archeologico di Sibari ha una nuova identità visiva che si ispira all’acqua e scorre lungo le trincee della memoria

Cosa fanno nel concreto i professionisti dei beni culturali? Le cose più disparate e pazze, e in questa sezione le raccontiamo. Mostriamo che non è gente che vagheggia passati lontani ma affronta ogni giorno i temi caldi del presente: ambiente, sostenibilità ambientale ed economica, questioni di management e marketing, di comunicazione. È gente che usa e valorizza il passato per costruire il futuro a tutti noi.
Il Parco archeologico di Sibari ha una nuova identità visiva che si ispira all’acqua e scorre lungo le trincee della memoria
Appassionata e testarda: se alcune periferie di Roma hanno oggi musei e monumenti godibili da tutti, è grazie alla forza di Patrizia Gioia
Un manuale di management per l’archeologia del XXI secolo, un’archeologia utile alla società, motore di sviluppo ed economicamente sostenibile
Un buon racconto mette insieme le scienze umane e l’abilità nel narrare: ne è convinta Gaia Passamonti, sesta ospite dell’Archeritivo
Come rendere ‘viva’ la visita al museo, prima, durante e dopo? Con Andrea W. Castellanza, autore di Bistory, abbiamo ragionato di storie
Per un museo, meglio una serie podcast diluita nel tempo o tante puntate brevi ravvicinate? Con Rossella Pivanti abbiamo parlato di strategie
Perché i musei dovrebbero sfruttare i podcast per raccontare le proprie storie? Ce lo spiega Francesco Tassi, CEO di Vois
Ora ricercatrice a Cambridge, Lea Niccolai ha vinto l’Hare Prize per la sua tesi di dottorato in storia antica. Anche grazie alla sua capacità di far dialogare passato e presente
Nella seconda puntata dell’Archeritivo, Francesco Nocito incontra Giulio Gaudiano, vero e proprio ‘guru’ del mondo del podcasting
Più di un marchio di gioielli, Nymphè è ricerca scientifica in forma di gioiello. Colloquio con la sua creatrice Nunzia Laura Saldalamacchia
Come continuare la ricerca sul campo ai tempi del Covid, e decolonizzare idee e prassi per davvero. Intervista ad Andrea Zerboni
Prima puntata dell’Archeritivo, il nostro nuovo format Instagram del martedì: Francesco Nocito parla con Chiara Boracchi di Branded Podcast
La costruzione del muro di Trump, la barriera al confine col Messico, ha già causato la distruzione di un sito sacro degli indiani d’America. E altri sono a rischio