La moneta è un pendrive, un vero e proprio ‘contenitore di dati’: questo è ciò che ha fatto appassionare Grazia Salamone alla numismatica. E qui ci racconta la sua storia

Cosa fanno nel concreto i professionisti dei beni culturali? Le cose più disparate e pazze, e in questa sezione le raccontiamo. Mostriamo che non è gente che vagheggia passati lontani ma affronta ogni giorno i temi caldi del presente: ambiente, sostenibilità ambientale ed economica, questioni di management e marketing, di comunicazione. È gente che usa e valorizza il passato per costruire il futuro a tutti noi.
La moneta è un pendrive, un vero e proprio ‘contenitore di dati’: questo è ciò che ha fatto appassionare Grazia Salamone alla numismatica. E qui ci racconta la sua storia
Il racconto di un gruppo di archeologi che, nell’ambito dell’anno di servizio civile al Museo archeologico di Ferrara, ha realizzato una mostra sulla storia più antica della città di Spina. Per i visitatori, è un vero viaggio alle origini della città
Dato e tolto nel giro di un anno, il 2xmille alle associazioni culturali si conferma una scelta vincente. Serve stabilizzarlo e potenziarlo