Nominato da qualche mese Assessore ai beni culturali per la Regione Siciliana, Sebastiano Tusa ha le idee molto chiare sui risultati da raggiungere. Ecco cosa ha raccontato ad Archeostorie

Cosa fanno nel concreto i professionisti dei beni culturali? Le cose più disparate e pazze, e in questa sezione le raccontiamo. Mostriamo che non è gente che vagheggia passati lontani ma affronta ogni giorno i temi caldi del presente: ambiente, sostenibilità ambientale ed economica, questioni di management e marketing, di comunicazione. È gente che usa e valorizza il passato per costruire il futuro a tutti noi.
Nominato da qualche mese Assessore ai beni culturali per la Regione Siciliana, Sebastiano Tusa ha le idee molto chiare sui risultati da raggiungere. Ecco cosa ha raccontato ad Archeostorie
Dopo le vicende che hanno coinvolto la cooperativa La Paranza di Napoli, Giuliano Volpe lancia gli Stati generali della gestione del patrimonio culturale dal basso
Dalle visite guidate nei depositi del museo, ai nuovi progetti per l’area archeologica: Gabriel Zuchtriegel ci racconta le novità del Parco archeologico di Paestum