Nell’Antiquarium di Pompei, il museo dentro gli scavi, tutta la storia della città antica è a portata di mano

Meglio di Indiana Jones: le storie dell’archeologia sono tutte fantastiche. La realtà supera la fantasia e ci fa sognare. Sempre. Noi di Archeostorie andiamo alla ricerca di chi inventa modi nuovi e originali di condividere le storie del passato e dell’archeologia con tutti i cittadini. Con tutti noi. Cerchiamo archeologi che collaborano realmente con tutti, che fanno vera e propria archeologia pubblica. Queste storie di quotidiana straordinarietà noi le indaghiamo e, a modo nostro, ve le raccontiamo.
Nell’Antiquarium di Pompei, il museo dentro gli scavi, tutta la storia della città antica è a portata di mano
Le opere della Galleria dell’Accademia di Firenze raccontate dagli studenti dell’Accademia di belle arti. Dietro le quinte di Radio Accademia
Nato mentre i camion militari portavano via le bare da Bergamo, Radio Gamec ha offerto una voce di conforto a molti, in città e non solo
Inaugurato sabato 5 marzo il nuovo padiglione: come in sette anni si è passati da manifestazioni di protesta alla collaborazione attiva dei cittadini, dalle parole del direttore Francesco Ghizzani Marcìa
I musei e i siti archeologici sono fatti di piccole e grandi storie che si intrecciano: quelle di chi ha abitato i luoghi e quelle di chi, con passione e impegno, insegue le tracce del passato per raccontarle ai visitatori. Antonio Gottarelli, ricercatore del...
Sabato 16 gennaio l’Archeodromo di Poggibonsi si è allargato con l’inaugurazione del secondo lotto: vi raccontiamo di cosa si tratta
Alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini si trova la più antica raffigurazione di Adorazione dei Magi realizzata in Sicilia. Scopriamola
All’indomani del nubifragio a Baratti la resa dei conti sul patrimonio archeologico.