Sei intelligente, istruita, spiritosa, arguta e saresti persino ambiziosa, ma sei donna e sei nata nella Roma di Augusto

Noi amiamo raccontare storie. Crediamo che lo storytelling in tutte le sue forme – dalla scrittura alla fotografia, all’illustrazione, al cinema, al videogame – sia la chiave per instaurare un dialogo vero e proficuo tra passato e presente. Perché ci fa entrare in contatto diretto con la vita vera del passato e abbatte ogni barriera culturale. Storytelling è l’arte di parlare dell’uomo all’uomo, di toccare le nostre corde più profonde: è la capacità tutta umana di dare forma all’invisibile. Eccovi dunque le nostre storie.
Sei intelligente, istruita, spiritosa, arguta e saresti persino ambiziosa, ma sei donna e sei nata nella Roma di Augusto
Che cos’è davvero la schiavitù? Si può essere schiavi nell’anima? E ridursi in schiavitù per amore?
La tua compagna sparisce da scuola perché si sposa. E tu rifletti su cosa vuoi davvero nella vita
Un’affascinante dark lady dei secoli bui: fra assassinii, amanti, avvelenamenti, omicidi e congiure di corte, la storia di Rosmunda, prima regina dei Longobardi
Chi furono davvero i Longobardi? I barbari nemici del papa e di Carlo Magno, o i veri inventori della cultura europea? Dal racconto di Galatea, una visione di grande attualità
Un fantasma si aggira tra le sale del Museo archeologico di Firenze, chi sarà mai? Scopriamolo in questo insolito Canto di Natale…
Gli imperatori vanno e vengono, ma il potere che li incorona è sempre uno: quello del Papa. La cosa fu chiara quel Natale dell’800, quando Carlo Magno…
Non un fantasma ma un sovrano vaga per le sale del palazzo di Bisanzio: è Giustiniano, l’imperatore insonne, alle prese coi ricordi del proprio passato…
È il nostro giallo controcorrente e scoprirete perché. Ambientato a Nola dove è stata scoperta quella tomba splendida della fine del IV secolo a.C. che ritrae cortei di guerrieri sanniti, capolavoro della collezione della Magna Grecia del Museo archeologico di Napoli. Insomma si parlerà di guerrieri e di armi, ma non solo. Ci saranno tensioni, brividi, colpi di scena… senza un attimo di tregua.