da Mariangela Galatea Vaglio | Dic 30, 2016 | Racconti
31 dicembre 192 d.C., palazzo imperiale di Commodo, a Roma.“Cosa stai nascondendo? Uno dei tuoi disegni? Dài, fammi vedere, sciocchino!” Marcia sorride, materna, perché non ha davvero voglia di sgridare il ragazzino dopo una giornata così pesante, e allunga la mano...
da Marika Presentato | Dic 20, 2016 | Reportage
“Giudicare è un atto di giustizia”, diceva il famoso giurista Giuseppe Capograssi. Ma che succede se alla tutela della parte lesa si sostituiscono interessi politici ed economici? Succede che il reo diventa un mostro, gettato nell’arena del tribunale, sbattuto in...
da Archeostorie | Dic 18, 2016 | Design & Grafica
Indiana Jones avrebbe detto che “I reperti devono stare in un museo.” Noi diciamo che se si trova un reperto per via, in spiaggia o in un campo durante una passeggiata, bisogna subito avvertire le autorità o quantomeno un archeologo. Perché le testimonianze del...
da Giulia Osti | Dic 12, 2016 | Archeologia & Ambiente
Dal periodo pre-natalizio in poi, la stella di Natale è un must delle nostre case. Quanti di noi ne comprano più esemplari ogni inverno, sperando che sopravvivano fino all’anno successivo?! E quante volte queste piante capricciose si seccano o non producono più il...
da Cinzia Dal Maso | Dic 7, 2016 | ArcheoMia
Quella strana atmosfera a Erbil, Kurdistan iracheno: fra preoccupazione e un’euforica sensazione di liberazione. “La nostra vita si divideva tra casa, scavo, laboratorio. Non ci muovevamo di più, la preoccupazione era tanta. Ed era giusto avere un bel po’ di...