da Giuliano De Felice | Nov 28, 2016 | Design & Grafica
Eppur si muove! Dopo aver rinunciato – recalcitrando – anche agli ultimi residui di archeologo che erano in noi, possiamo procedere spediti sul sentiero della Produzione e avventurarci lungo il crinale dell’animazione digitale, la parte più impervia e più...
da Mariangela Galatea Vaglio | Nov 27, 2016 | Racconti
Per quasi un secolo quelle stanze, ricoperte da una mano di calce e da strati di polvere, sono stati i magazzini del Conservatorio: locali angusti in cui l’unico “tocco” artistico erano i graffiti che gli studenti lasciavano qua e là per decorare muri coperti da...
da Elisa Bonacini | Nov 22, 2016 | ArcheoMia
Questa è la storia di un progetto di ricerca annuale che sto svolgendo presso l’Università di Catania e delle persone che l’hanno reso possibile, consentendo di trasformare la mia idea in un processo co-creativo di valore culturale unico al mondo per scala e qualità...
da Antonietta Catanese | Nov 15, 2016 | Reportage
“La teoria non basta. Se vogliamo capire davvero come sono stati fatti i Bronzi di Riace, la strada è una sola: rifarli. E rifarli a mano”. Questo hanno pensato, ma soprattutto fatto, gli esperti dell’équipe giapponese di Koichi Hada, lo storico dell’arte greca...
da Marika Presentato | Nov 15, 2016 | Recensioni
Una location d’eccezione come Palazzo dei Normanni, e reperti dai mari di Sicilia esposti al pubblico per la prima volta: sono questi gli ingredienti di una mostra veramente speciale, Mirabilia Maris, che dopo Amsterdam e Oxford fa tappa ora a Palermo, per volare poi...